PROGETTAZIONE DEL SISTEMA: Gestire e far funzionare # Belgio

Un Design System è un repository unico condiviso da designer e sviluppatori, è agnostico perché non dipende da nessuna tecnologia ed è vivo perché si evolve nel tempo. Facilita le evoluzioni grazie a un sistema di condivisione delle versioni e fa risparmiare tempo ai team oltre ad essere Agile come condiviso da tutti.

PROGETTAZIONE DEL SISTEMA: GESTIRE E OPERARE # Belgio

Un Design System è un repository unico condiviso da designer e sviluppatori, è agnostico perché non dipende da nessuna tecnologia ed è vivo perché si evolve nel tempo. Facilita le evoluzioni grazie a un sistema di condivisione delle versioni e fa risparmiare tempo ai team oltre ad essere Agile come condiviso da tutti.

[UX-Conf 2023] Le priorità della tecnologia digitale responsabile

In questo articolo si ripercorre la tavola rotonda “Quali priorità in termini di tecnologia digitale responsabile?”, organizzata il 19 settembre 2023 nel corso della prima edizione di UX-Conf – Human First. Presentato da Clément Fages, giornalista digitale, questo momento clou ha riunito cinque relatori: Nour Hebiri, ... Leggi l'articolo

SISTEMA DI PROGETTAZIONE # Intra

Un Design System è un repository unico condiviso da designer e sviluppatori, è agnostico perché non dipende da nessuna tecnologia ed è vivo perché si evolve nel tempo. Facilita le evoluzioni grazie a un sistema di condivisione delle versioni e fa risparmiare tempo ai team oltre ad essere Agile come condiviso da tutti.

SISTEMA DI PROGETTAZIONE # Parigi

Un Design System è un repository unico condiviso da designer e sviluppatori, è agnostico perché non dipende da nessuna tecnologia ed è vivo perché si evolve nel tempo. Facilita le evoluzioni grazie a un sistema di condivisione delle versioni e fa risparmiare tempo ai team oltre ad essere Agile come condiviso da tutti.

SISTEMA DI PROGETTAZIONE # Telecomando

Figma è uno strumento collaborativo specializzato nella progettazione, presentazione, prototipazione e ispezione del codice dell'interfaccia utente. Strumento potente sul mercato, offre a designer UX/UI, project manager o Product Owner e sviluppatori di progettare a quattro mani in tempo reale. La sua libreria condivisa che può essere attivata e disattivata è una risorsa importante per aumentare la velocità di esecuzione.

[UX-Videos] 5 interventi per 5 fasi di progettazione

Ti suggeriamo di ripercorrere il percorso di progettazione incentrato sull'utente attraverso 5 fasi. Dalla definizione di UX-Design di Don Norman agli User Test, passando per la psicologia dell'utente, la gerarchia delle informazioni e l'implementazione di un Design System, noi ... Leggi l'articolo