|PROGETTAZIONE DEL SERVIZIO
UN MODELLO DI DESIGN OLISTICO RISERVATO AL QUADRO, LO SVILUPPO E LA SFIDA DI UN'ESPERIENZA OMNICANALE INCENTRATA UMANA.
Il Service Design è rivolto ai decisori (marketing, operations, digital, risorse umane, ecc.) che desiderano sviluppare il proprio modello economico attraverso la co-creazione interfunzionale all'interno della propria organizzazione. La loro sfida è definire o migliorare servizi a valore aggiunto che abbiano senso e siano utilizzabili.Il nostro approccio consente di coreografare le interazioni umane, le tecnologie e le procedure interne all'interno di sistemi complessi.
| LA NOSTRA METODOLOGIA
DIAGNOSI
Misura il divario tra esperienza consegnata e vissuta.
Desideri :
1 redigere un inventario delle conoscenze del servizio: la sua customer experience, la sua modalità operativa e la sua strategia aziendale.
2 identificare gli irritanti interni e le motivazioni dei team a impegnarsi nella buona erogazione del servizio in relazione ai loro obiettivi annuali.
3 avviare un processo di apprendimento organizzativo che porti a una gestione di successo dell'esperienza del cliente.
PROGETTAZIONE
Identificatore le leve di azione esperienziale e definire la visione.
Desideri :
1 far emergere la proposta di valore del servizio e declinarla.
2 identificare l'esperienza desiderata e i possibili momenti cardine.
3 definire le leve interne da attivare durante la fase di gestione del cambiamento.
4 mettere in discussione la fattibilità commerciale del servizio per quanto riguarda i vantaggi per l'utente.
SPERIMENTAZIONE
Sperimentare l'introduzione o il miglioramento di un servizio.
Desideri :
1 confrontare la soluzione proposta con un campione rappresentativo di utenti prima della distribuzione su larga scala.
2 identificare le aree per gli adeguamenti del servizio necessari.
3 prendere coscienza del coinvolgimento del personale con gli utenti pilota.
4 adeguare la distribuzione delle spese per divisione di attività e modalità operativa.
| LE NOSTRE ULTIME MISSIONI
Diagnosi di servizio
Formalizzazione di un Service Blueprint utile per:
- mappa l'intero percorso del cliente su uno scenario prescelto e le interazioni con il marchio;
- suddividere punti prioritari per il progresso e le raccomandazioni associato a un servizio VIP migliorato.
settore di intervento: industria
Co-creazione della visione
& tabella di marcia
Facilitazione di workshop di co-design utili per:
- coinvolgere gli attori di un territorio;
- definire una tabella di marcia iniziale per validare la strategia digitale.
settore di intervento: la percezione
Creazione e restyling dell'offerta
Definizione flusso di servizio per la prototipazione del prodotto digitale utile per:
- trasformatore la visione nella realtà sul terreno e sul mercato;
- esperienza del servizio di supporto con i consumatori;
- adeguare e migliorare il servizio a seconda delle modifiche organizzative apportate.
settore di intervento: al dettaglio
Coaching metodologico
Definizione di un quadro metodologico end-to-end e animazione di un gruppo di lavoro utile per:
- stabilire tabella di marcia della visione dell'obiettivo;
- prova velocemente nuovi concetti o servizi.
settore di intervento: nello specifico retail
|LA NOSTRA FORMAZIONE
RICERCA UTENTI: IMPARARE DAGLI UTENTI #Parigi
PROVE UTENTE: IMPARA E MIGLIORA #Parigi
Le nostre agenzie
PARIGI
11 rue de Rome 75008 Parigiparis@ux-republic.com
BORDEAUX
26 rue Elisee Reclus 33000 Bordeauxbordeaux@ux-republic.com
LYON
Boulevard de Stalingrad 69100 Villeurbannelyon@ux-republic.com
LILLE
Boulevard Louis XIV, 59800 Lillalille@ux-republic.com
BELGIO
12 Avenue de Broqueville, B-1150 Woluwe-Saint-Pierrebelgio@ux-republic.com
SVIZZERA
Route de la Longeraie, 1110 Morgessvizzera@ux-republic.com
LUSSEMBURGO
Rue Émile Mark, Differdangeluxembourg@ux-republic.com
Pays Bas
Leidseveer, 3511 SB Utrechtnederland@ux-republic.com