UX-CALENDAR – DICEMBRE 09 – Parole nascoste: aggiornamento sui principali metodi di UX Research

Un'altra sorpresa...

Con l'avvicinarsi del Natale, è tempo di bilanci! Il 9° cioccolato del tuo calendario dell'Avvento, infatti, va guadagnato... Ti suggeriamo quindi di metterti alla prova sui 10 metodi principalmente utilizzati nella UX Research. 

Sei aggiornato sui metodi di UX Research? 

Distinguere il quantitativo dal qualitativo non ha più segreti per te? Ti senti a tuo agio nell'identificare la ricerca esplorativa e la ricerca valutativa? 

Potresti nominare spontaneamente i 10 metodi principali utilizzati? Se è così, ve li faccio trovare nella griglia delle lettere qui sotto... 

In caso contrario, l'imbroglio è autorizzato grazie alle parole indicate sotto la griglia (non lo diremo, lo promettiamo!)

E se vuoi approfondire l'argomento, la formazione User Research: imparare dagli utenti è per te! 

Consegna : Trova i 10 metodi principali in UX Research che sono nascosti in questa griglia di lettere. Con il lato destro in su, a testa in giù, in diagonale, hai 10 minuti di tempo massimo! 

Non esitare a inviarci le foto della tua griglia completata direttamente sul nostro account Twitter @UXRepubblica :)

 

Buona ricerca e buon anno a tutti!

A domani per l'apertura di una nuova sorpresa!

 

Florine AUFFRAIT – Designer UX @UXRepublic