Google ora include il formato immagine AVIF nei suoi risultati di ricerca, una svolta importante che potrebbe trasformare il modo in cui ottimizziamo i nostri siti web in termini di prestazioni ed esperienza utente (UX). Infatti, AVIF consente di ridurre notevolmente le dimensioni dei file immagine, mantenendone al contempo un'elevata qualità. Questo potrebbe convincerti a utilizzare questo formato per aumentare le prestazioni del tuo sito web e migliorare i tuoi riferimenti naturali.

Perché adottare l'AVIF?
- Riduzione delle dimensioni del file : AVIF può ridurre drasticamente le dimensioni delle immagini fino al 50% rispetto ai formati tradizionali come JPEG, con conseguenti tempi di caricamento delle pagine più rapidi.
- Core Web Vitals migliorato : La riduzione delle dimensioni delle pagine ottimizza i Core Web Vitals, essenziali per la SEO.
- Aumentare la compatibilità : I principali browser (Chrome, Firefox, Edge e Safari) supportano già AVIF. Inoltre, i CMS più diffusi come WordPress e Joomla stanno iniziando a integrarlo: Supporta WordPress Immagini AVIF
- Nessuna modifica richiesta per l'indicizzazione : Google indicizza automaticamente le immagini AVIF, rendendone più semplice l'integrazione per i webmaster.Guarda gli approfondimenti del Chrome Dev Summit su AVIF e prestazioni web.
Google e AVIF: una nuova era per le immagini web
Google ha annunciato di recente il'integrazione del formato AVIF nei risultati di ricerca, segnando una svolta nell'ottimizzazione dei siti web. La decisione di Google, confermata nell'aprile 2024, risponde alla crescente domanda di formati più efficienti, in grado di ridurre i tempi di caricamento delle pagine e migliorare così l'esperienza utente.
Che cosa è l'AVIF?
Il formato file immagine AV1 (AVIF) è un formato di compressione delle immagini di nuova generazione che offre molteplici vantaggi:
- Compressione superiore: fino al 50% più efficiente rispetto ai formati JPEG o PNG.
- Supporto per trasparenza e animazione: ideale per vari tipi di contenuti web.
- Ampia gamma dinamica e migliore profondità del nero: consentono di produrre immagini di qualità eccezionale, senza compromettere le prestazioni del sito.
Migliora la tua SEO con AVIF
Le prestazioni di un sito, in particolare la velocità di caricamento, svolgono un ruolo cruciale nell'esperienza utente e nella SEO. Con Core Web Vitals, Google valuta la qualità dell'esperienza utente ed è qui che AVIF fa una differenza significativa. La riduzione delle dimensioni delle immagini consente un caricamento più rapido, migliorando parametri chiave come Largest Contentful Paint (LCP), che misura la velocità con cui viene visualizzato il contenuto principale di una pagina. Un LCP migliore si traduce spesso in un posizionamento più alto nei risultati di ricerca.
AVIF o WebP: quale scegliere?
Sebbene WebP sia da tempo il formato preferito per l'ottimizzazione delle immagini sul Web, AVIF potrebbe ben sostituirlo. Per quello ?
- Migliore compressione: AVIF offre una maggiore riduzione delle dimensioni con una perdita minima di qualità.
- WebP rimane utile per le immagini lossless, ma AVIF è ora la scelta ottimale per la maggior parte degli utilizzi web più comuni. Con la crescente adozione da parte di browser e CMS, AVIF sembra destinato a diventare lo standard nel prossimo futuro.
Crescente adozione del formato AVIF
L'adozione del formato AVIF continua a crescere. Molti browser e CMS supportano ora questo formato, rendendolo più semplice da utilizzare per sviluppatori e proprietari di siti. Inoltre, poiché Google indicizza automaticamente le immagini AVIF, non c'è nulla da modificare nella configurazione del sito per trarne vantaggio.

Per chi vuole migliorare le prestazioni del proprio sito, integrare le immagini AVIF è una soluzione semplice ed efficace, che non richiede sforzi aggiuntivi da parte di Google per essere presa in considerazione nelle SERP.
Rossitza Mavreau, Lead Traffic Manager SEO SEA Analytics presso UX-Republic