Perché integrare la SEO come parte della riprogettazione del sito?

La revisione SEO è un processo cruciale per qualsiasi azienda che desideri rimanere competitiva nel mercato di oggi. In questo articolo esploreremo i rischi associati a una riprogettazione mal gestita, i potenziali vantaggi di una riprogettazione ben eseguita e i passaggi chiave per completare con successo questa attività complessa. Condivideremo anche i nostri consigli degli esperti e strumenti utili per aiutarti a orientarti nel processo di revisione SEO.

I rischi di una revisione SEO mal gestita

Perdita di traffico
Quando la riprogettazione non viene pianificata ed eseguita adeguatamente, esiste il rischio reale di perdita di traffico. Ciò potrebbe essere dovuto a errori nella migrazione dei contenuti, eliminazione accidentale di pagine importanti o mancata impostazione di reindirizzamenti corretti.

Un calo in classifica
Una cattiva gestione della riprogettazione può portare a un calo significativo del posizionamento nei motori di ricerca come Google. Ciò può essere causato da problemi come contenuti duplicati, uso eccessivo di parole chiave o rimozione di preziosi backlink.

Errori di reindirizzamento
Gli errori di reindirizzamento sono comuni in una riprogettazione mal gestita. I vecchi URL dovrebbero essere reindirizzati a quelli nuovi per evitare errori 404 e garantire che i visitatori trovino sempre ciò che stanno cercando. Se non eseguite correttamente, le conseguenze possono essere disastrose per il vostro SEO. Sarà quindi importante predisporre adeguatamente il piano di reindirizzamento negli ambienti prima di lanciare il sito ma anche dopo aver abbandonato il sito.

I vantaggi di una riprogettazione che tenga conto della SEO

Migliorare la velocità del sito
Uno degli obiettivi principali di una riprogettazione è spesso quello di migliorare le prestazioni e la velocità del tuo sito. Un sito più veloce offre una migliore esperienza utente e può anche aiutare a migliorare il posizionamento nei motori di ricerca.

Ottimizzazione dell'esperienza utente
Una riprogettazione di successo migliora l'esperienza dell'utente attraverso un design moderno, una navigazione intuitiva e contenuti pertinenti. Ciò si traduce generalmente in un aumento del tempo trascorso sul sito e in una riduzione della frequenza di rimbalzo, due fattori chiave per posizionarsi bene nei risultati di ricerca.
Nell'ambito di una riprogettazione, gli esperti UX e SEO lavorano fianco a fianco dalla costruzione dei personaggi e della struttura ad albero alla sfida di modelli e wireframe.

Migliore indicizzazione da parte dei motori di ricerca
Ottimizzando il contenuto e la struttura durante una riprogettazione, semplifichi il lavoro dei crawler dei motori di ricerca. Ciò può avere un impatto positivo sull’indicizzazione delle tue pagine e, in definitiva, sulla tua visibilità online.

Un’opportunità per rivedere la strategia SEO del sito
Durante la riprogettazione di un sito, è anche il momento di mettere alla prova la strategia SEO di un sito. Attraverso un approfondito audit competitivo e l'analisi dei dati del sito, è essenziale tornare sulla rotta durante la fase di inquadramento. Questa nuova strategia, infatti, guiderà la creazione e l’ottimizzazione dei contenuti durante la fase di contribuzione.

I passaggi chiave per una revisione SEO di successo

Un audit SEO pre-riprogettazione
Prima di iniziare la riprogettazione, è essenziale effettuare un audit SEO completo del tuo sito attuale. Ciò ti consentirà di identificare i punti forti e deboli da considerare durante la creazione del nuovo design e della nuova struttura.
Il ritorno di questi audit è un momento importante per i team di progetto per ricordare le buone pratiche e formare i futuri contributori al fine di integrare contenuti quanto più SEO friendly possibile.

Pianificazione della nuova struttura del sito
Un'attenta pianificazione della nuova struttura del sito è fondamentale per garantire una transizione graduale al nuovo design. Assicurati di includere tutte le pagine importanti e di organizzare i contenuti in modo logico per migliorare l'esperienza dell'utente. I team UX e SEO costruiscono una potente struttura ad albero per migliorare l'esperienza dell'utente e il SEO del sito.

Ottimizzazione della pagina
Quando crei nuovi contenuti, assicurati di includere tag di titolo e descrizione pertinenti, utilizza le parole chiave in modo strategico e ottimizza le immagini per migliorare la velocità del sito.
Il contenuto promuove il posizionamento, ma deve promuovere anche l’esperienza dell’utente. Parliamo poi della scrittura UX. Ciò implica supportare l'utente Internet nel suo viaggio attraverso il sito o l'applicazione. I nostri esperti formati in scrittura SEO e UX hanno questa duplice visione di offrire contenuti accessibili dal motore di ricerca ma che siano anche efficaci nell'esperienza.

Impostazione di un piano di reindirizzamento
Un piano di reindirizzamento ben definito è essenziale per garantire che i vecchi URL vengano reindirizzati correttamente a quelli nuovi. Ciò evita errori 404 e mantiene il traffico esistente.
Il piano di reindirizzamento è un punto cruciale di una riprogettazione per la referenziazione naturale ma non solo. Garantisce inoltre la continuità del servizio tra la vecchia e la nuova sede. Infatti, i nostri utenti abituali potranno trovare facilmente le risorse che li interessano.
La costruzione del piano di reindirizzamento deve quindi essere prioritaria in base agli URL più strategici per il tuo sito. Una matrice di gestione dei contenuti può supportare il piano di reindirizzamento.

Test e validazione
Prima di mettere in produzione il tuo nuovo sito, effettuiamo test approfonditi per verificare che il sito sia correttamente accessibile ai bot dei motori di ricerca. Utilizzando uno strumento crawler, identifichiamo i punti da correggere prima che il sito venga rilasciato e condividiamo questi punti direttamente con i team tecnici. Dopo il lancio, puoi utilizzare strumenti come Google Search Console per identificare e risolvere potenziali problemi.

Alcuni suggerimenti per una revisione SEO fluida

  • Coinvolgi il team SEO dedicato fin dall'inizio del progetto per evitare errori costosi.
  • Non eliminare pagine che generano traffico o backlink preziosi.
  • Monitora regolarmente le prestazioni del tuo sito dopo la pubblicazione del nuovo design per individuare rapidamente eventuali problemi.

In conclusione, una revisione SEO ben gestita può apportare molti vantaggi alla tua attività, tra cui una migliore visibilità online, un’esperienza utente ottimizzata e un aumento delle prestazioni. Seguendo la metodologia e la competenza dei consulenti esperti, sarai in grado di avere successo nella tua riprogettazione e garantire un futuro promettente alla tua attività grazie alla sua presenza online.

 

Baptiste Herault, responsabile del traffico del team leader – UX-Republic