Ottimizzazione SEO delle immagini: il segreto per aumentare la tua visibilità!

Vuoi dare una spinta al tuo sito web? Per attirare più visitatori e impressionarli con i tuoi contenuti? Quindi tieniti forte, perché ti svelo un segreto ben custodito: l'ottimizzazione SEO delle tue immagini!

Immagina le tue immagini come piccole finestre aperte sul tuo mondo. Catturano l'attenzione, suscitano interesse e ti fanno venir voglia di saperne di più. Ma affinché possano svolgere appieno il loro ruolo, devono essere coccolati, raffinati e avere tutte le possibilità di brillare. È qui che entra in gioco la SEO delle immagini!

Design di Freepik

Perché ottimizzare il SEO delle tue immagini?

Ottimizzare il SEO delle tue immagini è come dare loro un superpotere: il potere di essere viste, ammirate e condivise da migliaia di utenti Internet. Offre inoltre loro l'opportunità di apparire in primo piano nei risultati di ricerca, sia su Google Immagini che nelle pagine dei risultati tradizionali.

Ma non è tutto! Una buona SEO dell’immagine aiuta anche a migliorare l’esperienza dell’utente sul tuo sito. Le immagini leggere e ben ottimizzate si caricano più velocemente, rendendo la navigazione più fluida e piacevole. E un’esperienza utente positiva significa anche un tasso di conversione migliore!

 

Come ottimizzare il SEO delle tue immagini?

Allora, sei pronto a trasformare le tue immagini in veri e propri magneti per il traffico? Ecco i passaggi chiave per ottimizzare il loro SEO:

Scegli nomi di file pertinenti e descrittivi

Dimentica nomi di file generici come "IMG001.jpg"! Opta invece per nomi che descrivano chiaramente il contenuto delle tue immagini, utilizzando parole chiave pertinenti. Ad esempio, invece di “image1.jpg”, scegli “panneau-solaire-maison.jpg”.

Utilizza i tag ALT (testo alternativo).

I tag ALT sono descrizioni testuali delle tue immagini, destinate alle persone che non possono vederle (ad esempio, ai non vedenti) o ai motori di ricerca che non possono interpretarle. Sono essenziali per la SEO delle tue immagini. Quindi, prenditi il ​​tempo necessario per scrivere tag ALT chiari, concisi e pertinenti, incorporando le tue parole chiave.

Crea una mappa del sito immagine

Una Sitemap immagine è un file che elenca tutte le immagini presenti sul tuo sito e ne facilita l'indicizzazione da parte dei motori di ricerca. Se usi WordPress, ci sono plugin che generano automaticamente una mappa del sito immagine.

Comprimere le immagini

Le immagini troppo pesanti rallentano il caricamento del tuo sito e influiscono negativamente sull'esperienza dell'utente. Fortunatamente, esistono molti strumenti (gratuiti o a pagamento) per comprimere le tue immagini senza sacrificarne la qualità.

Scegli il formato immagine giusto

Il formato immagine più comune è JPEG, che offre un buon compromesso tra qualità e dimensione del file. Per le immagini con aree di trasparenza, scegli il formato PNG. Il formato GIF è riservato alle animazioni. Infine, se il tuo CMS lo consente, opta per il formato WEBP che spesso è più leggero degli altri, senza perdere in qualità.

Usa immagini di alta qualità

Immagini sfocate, pixelate o inquadrate male non faranno una buona impressione ai tuoi visitatori. Quindi, fate attenzione alla qualità delle vostre immagini, utilizzando una buona macchina fotografica o rivolgendovi ad un professionista.

 

Errori da evitare

Per ottimizzare la SEO delle tue immagini ci sono anche alcuni errori da evitare:

  • Non utilizzare immagini : Le immagini sono essenziali per rendere attraente il tuo sito e illustrare i tuoi contenuti. Quindi, non esitate a usarlo, ma con saggezza!
  • Usare immagini troppo pesanti : Come abbiamo visto, le immagini troppo pesanti rallentano il caricamento del tuo sito e danneggiano l'esperienza dell'utente.
  • Non ottimizzare i nomi dei file e i tag ALT : I nomi dei file e i tag ALT sono elementi chiave per il SEO delle tue immagini. Quindi, non trascurarli!
  • Utilizzo di immagini di scarsa qualità : Immagini sfocate, pixelate o inquadrate male non faranno una buona impressione ai tuoi visitatori.

 

Riferimenti alle immagini: lavoro a lungo termine

Ottimizzare il SEO delle tue immagini non è un compito una tantum, ma un lavoro a lungo termine. Devi aggiornare regolarmente le tue immagini, verificarne la qualità, ottimizzarne le dimensioni e il formato e scrivere tag ALT pertinenti.

Allora, cosa stai aspettando per iniziare? Segui questi consigli, mettili in pratica e vedrai i risultati! E se hai bisogno di una mano, non esitare a chiamare un esperto SEO.

 

Esteban Irschfeld, Consulente SEO presso UX-Republic